Diciamo che queste settimane, lasciano spazio anche a spiragli di luce in tutto questo tetro momento.
Oggi la FDA ha rilasciato un articolo e vi mostro un grafico che in campo scientifico rappresenta una vera e propria vittoria della ricerca, ovvero l’efficacia contro COVID-19 del vaccino Moderna. Tecnologia simile a Pfizer/BioNTech, un trial completamente separato, ma i risultati sostanzialmente identici. Efficacia 94,5%.

Come si evince dal grafico la curva di incidenza cumulativa tra i soggetti che hanno avuto un placebo e i soggetti testati con mRNA-1273 è molto simile per i primi 14 giorni dopo la prima dose intramuscolo. Ma la curva diverge molto a partire dal 21° giorno.
Lo studio di fase 3, ovvero uno studio randomizzato controllato su circa 30.000 partecipanti ha dimostrato un’efficacia del vaccino (VE) del 94,5% (IC 95%: 86,5%, 97,8%).
Un dato molto interessante, che si evince dall’articolo, è che i casi gravi tra i non vaccinati sono 30, mentre zero per i casi gravi tra i vaccinati.

Leggendo l’articolo, si chiarisce che il vaccino sarà fornito come sospensione congelata, conservato tra -25º a -15ºC in un flaconcino multidose contenente 10 dosi.
Il vaccino mRNA-1273 (100 μg) verrà somministrato per via intramuscolare in serie di due dosi (0,5 mL ciascuna), somministrate a 28 giorni di distanza.
Tra due giorni ci sarà la riunione degli esperti esterni (quella che c’è stata il 10 dicembre per il vaccino di Pfizer) e tutto fa sperare che in tempi brevi avremo un secondo vaccino sicuro ed efficace contro il Covid-19.
Questo sarebbe il secondo vaccino che gli esperti interni a FDA (l’ente che autorizza i farmaci negli USA) hanno dato parere positivo.
Dott. Francesco Domenico Nucera