đź’§đźšżđź’¦Il terribile Monossido di diidrogeno (DHMO) !

Quanto è importante oggi l’informazione? Social media e pseudo blog sono terreno fertile dove cresce la “bufala” così che la fake news creata risulta molto spesso essere inattaccabile dalla comunità scientifica. E oltre a essere depositarie di realtà oggettive, le bufale ci vengono anche in soccorso con soluzioni per salvare le masse. Quindi instillare il senso del dubbio, insinuare un complotto e procedere ad una soluzione alternativa sono le tappe fondamentali di queste bufale.

Ovviamente l’autore è importante, ma come spesso ripeto nei miei articoli, che senza dati ed evidenze, qualsiasi nome citato nella notizia sarà superfluo. Eh già, anche se lo scrive un premio Nobel, senza evidenze certe una notizia vale zero. Infatti nelle materie scientifiche non esiste il “principio di autorità”. Il principio d’autorità consiste nel far accettare, senza possibilità di critica, il pensiero di una data persona (l’autorità) sulla base del fatto che questa deve essere considerata superiore. Un uso popolare di questo principio è: “Siccome lo ha detto Tizio, che è qualcuno, allora deve essere sicuramente vero. Caio, che non è nessuno, non ha alcun diritto di criticare”. Nella scienza, a differenza che in altre attività umane, non si può accettare il principio d’autorità. Ogni divergenza di opinione va risolta non in base alla fama dei contendenti, ma in base ai risultati di verifiche sperimentali.

Eppure ogni tanto anche la scienza si prende delle rivincite contro le bufale, e la cosa più appagante è vincere sullo stesso campo.

Alcuni ricercatori negli ambienti dell’Università Santa Cruz di California, ovviamente per scherzo, decisero di rendere pubblica una bufala adottando uno stratagemma da chimici. Lo scopo era prendere in giro la “Chemofobia” del pubblico generalista, l’attitudine del bufalaro medio a compiere ripetutamente l’equazione “chimico = malvagio”. Ma vediamo questa bufala nello specifico.

L’origine della burla sul web viene attribuita dal Pittsburgh Post-Gazette alla cosiddetta Coalizione per il bando del monossido di diidrogeno (Coalition to Ban Dihydrogen Monoxide),

Il contenuto del sito ha raggiunto forme molto articolate nella spiegazione dei pericoli associati all’uso di una sostanza tossica chiamata DHMO.

Tale sostanza venne ribattezzata il “killer invisibile”, in quanto presente in tutti gli alimenti. Questa sostanza è incolore, inodore e insapore, e uccide.

L’ ARTICOLO CONTENEVA:

  • E’ il componente principale delle piogge acide.
  • Contribuisce all’effetto serra
  • Contribuisce all’erosione del suolo e dei paesaggi naturali
  • Viene usato ampiamente negli impianti di produzione dell’energia nucleare
  • Viene utilizzato come solvente industriale
  • E’ stato ritrovato nelle cellule tumorali di pazienti terminali
  • Può causare ustioni anche di terzo grado
  • E’ presente nelle falde acquifere, dove penetra tramite la pioggia, arriva nelle nostre case, entra nelle nostre cucine dai rubinetti, e finisce nei nostri cibi.
  • E’ molto difficile evitare la contaminazione perchĂ© a differenza di altre molecole che possono essere filtrate, questa si miscela completamente con l’acqua.

DHMO, o “monossido di diidrogeno”, cosa sarĂ  mai? Caspita, ma si trova dappertutto! Ebbene si, anche perchĂ© l’acqua è un composto principale per la vita. GiĂ , il DHMO o monossido di diidrogeno è il nome che noi chimici diamo all’acqua. Ma è proprio qui il punto, giocare sull’associazione tra “pericoloso” e “monossido”. Basta cambiare il nome di una sostanza, che questa acquisisce un volto completamente nuovo e spesso incute terrore, anche se questa sostanza è acqua.

Questa bufala dimostra come, pur esponendo fatti reali ed anche banali, decontestualizzata e strumentalizzata una notizia può causare dei gravi danni a tutto il tessuto sociale.

Ovviamente, pensateci un attimo, le migliori fake news intasano spesso il settore degli alimenti o della medicina. Due campi dove le persone, cercano di stare molto piĂą attenti e cauti nelle loro scelte. Oggi stiamo osservando cosa sta succedendo con le migliaia di informazioni che leggiamo sui social riguardo ai vaccini, insomma, le fake news come i vestiti cavalcano la moda del momento.

Adesso beviamoci su!

Dott. Francesco Domenico Nucera


FONTI:

Il terribile monossido di diidrogeno

http://www.readyfortheshift.com/2012/08/14/penn-and-teller-get-hippies-to-sign-a-water-banning-petition/

Ruggero Rollini, Hai paura della Chimica? – Saperi Forti

http://www.l-d-x.com/dhmo/

2 pensieri riguardo “đź’§đźšżđź’¦Il terribile Monossido di diidrogeno (DHMO) !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: