💉🩺PILLOLE DI MEDICINA E OTTIMISMO:

EBOLA: UN VIRUS CHE HA SMESSO DI TERRORIZZARE 🦠

La malattia da virus Ebola (EVD), in passato nota come febbre emorragica da virus Ebola, è una malattia grave e spesso fatale per l’uomo. Come riportato dall’Organizzazione mondiale della sanitĂ  (Oms), i virus ad Rna del genere Ebola fanno parte della famiglia dei Filoviridae (filovirus). A questa famiglia appartengono anche il genere Marburgvirus e il genere Cuevavirus.

Trasmissione

L’introduzione del virus Ebola in comunità umane avviene attraverso il contatto con sangue, secrezioni, organi o altri fluidi corporei di animali infetti. In Africa è stata documentata l’infezione a seguito di contatto con scimpanzé, gorilla, pipistrelli della frutta (Pteropodidae), scimmie, antilopi e porcospini trovati malati o morti nella foresta pluviale. La trasmissione avviene per contatto interumano diretto con organi, sangue e altri fluidi biologici (es saliva, urina, vomito) di soggetti infetti (vivi o morti) e indiretto con ambienti contaminati da tali fluidi

L’incubazione può andare da 2 a 21 giorni, a cui fa seguito generalmente un esordio acuto caratterizzato da febbre, astenia, mialgie, artralgie e cefalea. Con il progredire della patologia possono comparire astenia profonda, anoressia, diarrea (acquosa talvolta con presenza di muco e sangue), nausea e vomito. Questa prima fase prodromica può durare fino a 10 giorni. La letalità, a seconda delle epidemie e delle specie di ebolavirus, varia dal 25% al 90%.

Il virus Ebola. La struttura del virus ebola costituito da glicoproteine, VP40, vp24, nucleocapside, VP30, del genoma virale, VP35 e la polimerasi (L) di proteina.

Il 29 Giugno è stata una giornata molto importante per la medicina e in generale per l’uomo! Il virus dell’Ebola è stato sconfitto, l’epidemia è ufficialmente finita. L’Organizzazione mondiale della sanità ha fatto il grande annuncio giovedì scorso, ma con il mondo alle prese con i contagi di coronavirus, non c’è stato nemmeno il tempo per un brindisi alla fine dell’Ebola. Eppure c’è da imparare da questa storia, che ci appare lontana, perché il dramma si è svolto tutto nell’Africa occidentale, ma qualcosa dice anche a noi. Dunque la decima epidemia di Ebola fu dichiarata all’OMS il 1° agosto 2018, poco meno di due anni fa: l’Ebola è una febbre emorragica che porta rapidamente alla morte. Ricordo che il fatality rate, ovvero la percentuale di persone contagiate che muoiono, è del 50 per cento, ma si arriva anche al 90. Per il covid-19 siamo attorno al 3%, anche se i conti reali si faranno alla fine, la differenza è eclatante.

Dott. Francesco Domenico Nucera

FONTI:

https://www.who.int/en/news-room/fact-sheets/detail/ebola-virus-disease

https://www.epicentro.iss.it/ebola/

Kuhn, J.H., Becker, S., Ebihara, H. et al. Proposal for a revised taxonomy of the family Filoviridae: classification, names of taxa and viruses, and virus abbreviations. Arch Virol 155, 2083–2103 (2010). https://doi.org/10.1007/s00705-010-0814-x

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: