⚕️🔬💊PILLOLE DI MEDICINA

Confermata l’efficacia del 95% del vaccino Pfizer/BioNTech

Pubblicato pochi minuti fa il lavoro scientifico che descrive la sperimentazione del vaccino Pfizer/BioNTech. Confermata l’efficacia al 95% e la sicurezza. Ma, la cosa molto importante da sottolineare è che la sperimentazione di fase 3 del vaccino Pfizer/BioNTech conferma la sicurezza nei due mesi di osservazione, i primi due mesi sono quei mesi in cui si riscontrano le complicanze più gravi, pari a quella degli altri vaccini, quindi ottima.

La vaccinazione è, ovviamente, utile per tutte le persone, compresi i bambini, anche se non hanno un rischio di incorrere nelle complicanze importanti di questa malattia.

Il 95% è un traguardo fantastico, ricordo che per i vaccini contro l’influenza l’efficacia della vaccinazione oscilla tra il 70 – 90%.

Nel caso del vaccino a mRNA la fase 3 hanno partecipato un totale di 43.548 soggetti, di cui 43.448 ricevuti iniezioni: 21.720 con BNT162b2 e 21.728 con placebo.

Il BNT162b2 è stato efficace al 95% nel prevenire Covid-19 (intervallo credibile al 95%, 90,3 a 97.6). Un’efficacia simile del vaccino (generalmente dal 90 al 100%) è stata osservata nei sottogruppi definiti da età, sesso, razza, etnia, indice di massa corporea di base e presenza di condizioni coesistenti.

Vi mostro un grafico che forse vi farà capire l’efficacia del nuovo vaccino

Questo grafico, quindi, rappresenta i primi 21 giorni dalla vaccinazione (avvenuta al giorno 0) nei vaccinati (rossi) e nei non vaccinati (blu). Non solo dal dodicesimo giorno (guarda caso, per produrre gli anticorpi il nostro organismo impiega intorno ai 14 giorni…)  si vede un effetto protettivo, ma in questo lasso di tempo si sono verificati quattro COVID19 severi, ma tutti nei non vaccinati. Potrebbe essere dovuto alla presenza di piccole quantità di anticorpi che comunque sono in grado di rendere la malattia più lieve, esattamente come accade con il vaccino contro la varicella, che se fatto durante l’incubazione non inibisce completamente la malattia, ma la rende molto più lieve.

L’incidenza di eventi avversi gravi è stata bassa ed era simile nei gruppi vaccino e placebo.

Un regime a due dosi di BNT162b2 ha conferito una protezione del 95%, con un’oscillazione che può andare dall’89,8% al 97,6% contro Covid-19 in persone di età pari o superiore a 16 anni.

Adesso, non ci sono più scuse. Abbiamo dati solidi, confermati anche da enti indipendenti. Quindi, adesso tutti possono guardare i dati e decidere se è il caso o no di vaccinarsi con un vaccino che è efficace al 95%, soprattutto perché è risultato al momento uno dei più efficaci vaccini antivirali attualmente disponibili.

Dott. Francesco Domenico Nucera


FONTI:

https://www.epicentro.iss.it/influenza/infl-gallo

https://www.nejm.org/doi/pdf/10.1056/NEJMoa2034577?articleTools=true

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: